
La Corsa all'anello; nata nel 1969, è tratta direttamente dagli statuti cittadini del 1371, che suddividono la città in tre terzieri (Mezule, Fraporta e Santa Maria) ed è dedicata al patrono di Narni San Giovenale. Durante i 17 giorni di festa saranno aperte le osterie e altri punti ristoro dove mangiare piatti tipici della tradizione locale e ricette medievali.
La Corsa all'anello di Narni è un grandissimo richiamo folkloristico, non solo per l'Umbria ma anche per tutte le regioni limitrofe: "In occasione del 45esimo anniversario, l'Ente Corsa all'anello ha voluto intrattenere un maggior legame con un percorso culinario che era già iniziato nelle ultime stagioni, e in particolar modo quest'anno ha aderito all'iniziativa della Coldiretti a filiera corta - dice Francesco Cabiati, addetto alle pubbliche relazioni dell'Ente Corsa - . Quindi tutti i prodotti che saranno somministrati nelle osterie, forni e taverne medievali, sono tutti figli del nostro territorio e quindi con certificazione di qualità".
Nessun commento:
Posta un commento