
Sabato 24 agosto, dalle 20 in poi, sono attesi migliaia di visitatori da ogni parte d’Italia per assistere, in ogni luogo – privato e pubblico - del borgo, all’accensione delle cinquantamila candele ad opera degli stessi abitanti del posto, e alla successiva spettacolarizzazione di piazze, viuzze e palazzi cittadini attraverso un percorso itinerante che prevede, fino a notte fonda, spettacoli dal vivo di ogni genere: un viaggio tra suoni, immagini e impressioni magnetiche e affascinanti, in un ritorno alle origini nel quale la Natura si incontra con l’Arte.
Fonte: affaritaliani.it